La collaborazione con la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg che ci concederà uno scaffale dedicato sta raccogliendo le prime adesioni e donazioni. A breve inaugureremo lo scaffale con i libri. E’ nostra intenzione proseguire estendo il progetto alle altre biblioteche e alle scuole.
Ringraziamo di cuore chi ci ha donato i libri e Instar Libri che grazie allo sconto concesso ci ha dato l’opportunità di acquistare un certo numero di copie di “Un pezzo di Patria” di Massimo Ottolenghi. Libro che vorremmo donare alla scuola Matteotti e al Liceo Alfieri in occasione dell’intitolazione dei giardini di Piazza Zara a Massimo Ottolenghi.
Ecco l’elenco:
Donati da Cooperativa Letteraria
Donati da Gemma Cassia
Dino Sanlorenzo – Noi cominciammo così (120 esponenti della vita politica di Torino…) con intervista ad Angelo Cassia
Dino Sanlorenzo – Fra storia e memoria
Beppe Fenoglio – I ventitré giorni della città di Alba – La malora Einaudi 1978
Beppe Fenoglio – Il partigiano Johnny – Einaudi 1978
Alcide Cervi – I miei sette figli – Editori Riuniti 1995
Elio Vittorini – Uomini e no – Mondadori 1990
Renzo Biasion – Sagapò – Einaudi 1991
Lettere dei condannati a morte della resistenza italiana – Einaudi 1975
Primo Levi – Se questo è un uomo – Einaudi 1976
Primo Levi – La tregua – Einaudi 1978
Giorgio Amendola – Un’isola – Rizzoli 1982
Giampaolo Pansa – Viva l’Italia libera! Storia e documenti del C.L.N. Regionale Piemontese
Lingotto 1940 – 1945 Gli anni della Guerra – Ecomuseo circoscrizione 9
Donato da Marco Addonisio (cui seguiranno altre decine)
L’Agnese va a morire – Renata Viganò – Einaudi
Acquistati dalla nostra sezione grazie allo sconto dell’80% dell’editore Instar Libri
Appuntamento all’Amba Alagi – Dalmazzo Giraudo
Il bel fiume Don – Lorenzo Giuliano
Carlo Chevallard. Diario 1942-45 – a cura di Riccardo Marchis
Dieci pericolosissime Anarchiche – Massimo Lunardelli
È Gramsci, ragazzi – Massimo Lunardelli
Eccidio della Paschetta – Giovanni Magnino
La fatica della libertà – Claudio Anselmo, Simone Grosso
Guerra e società in provincia di Torino – Bruno Maida
Una guida per la memoria – AA. VV.
6 Opuscoli tratti da Una guida per la memoria – AA. VV.
Italia Murata – Marco Boglione
Luoghi della memoria, memoria dei luoghi – a cura di Perona e Cavaglion
Per un pezzo di patria – Massimo Ottolenghi
Popolo italiano! Corri alle armi – Dario Gariglio
Le strade dei forti – Marco Boglione
Torino 38-45. Una guida per la memoria
Warszava 1944 – AA. VV.
Marinai in guerra – Guido Alfano
Sei storie di tempi difficili – Enrico Bertone
Quegli anni del Novecento – Enrico Bertone