In montagna con i QrCode

La Grosa non riposa: continua lo sviluppo del Progetto QrCode con sempre nuovi aggiornamenti e nuove sfide.
Ieri siamo andati con la sezione Anpi di Cumiana a installare un QrCode all’
Arp du Capitani, l’Alpe del Capitano, sulle montagne sopra Cumiana, che fu sede della prima banda di Partigiani della zona. (Qui il link)

La sfida è quella dell’installazione in montagna dei QrCode, che, per essere letti, richiedono una connessione internet che non sempre si riesce ad avere sui monti (e sovente neppure in collina).
Vale sempre che, in mancanza di rete, si fotografi il QrCode per poi collegarsi quando possibile o, con calma, a casa.

Qui funziona per due buoni motivi: una sufficiente, anche se lenta, copertura telefonica e, soprattutto, la buona connessione WiFi, aperta e gratuita, del rifugio che ha sede nelle storiche baite dell’Arp du Capitani, grazie alla acuta disponibilità dei gestori.

L’occasione è stata quella della Pastasciutta Antifascista organizzata dall’Anpi Cumiana che ha portato all’Arp alcune decine di iscritti e simpatizzanti per un’occasione festosa e istruttiva nei luoghi cardine della Resistenza.

Grazie al presidente Marco Comello, che ha sempre creduto nel progetto, e a Marco Giaccaria, che si occupa del sito web della sezione, la collaborazione continua fruttuosa, nell’onda del nostro strenuo convincimento che l’interazione tra realtà associative (e ancor più tra sezioni della stessa associazione) sia il miglior modo per coinvolgere sempre più persone in iniziative di sempre più alto contenuto.

E stiamo già pensando ai prossimi passi insieme…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram