E’ stato un bellissimo 25 Aprile

E’ stato un 25 Aprile bello, intenso, lungo, partecipato e soprattutto apprezzato. Siamo contenti e soddisfatti. 

E’ stato un lavoro collettivo dove abbiamo cercato di coinvolgere più realtà dei nostri quartieri: la Casa del Quartiere, la Biblioteca Ginzburg, l’ASAI, il Baretti, la Borgo Po, il gruppo Alpini – la bocciofila e la parrocchia di Cavoretto, Pentesilea, i cimiteri generali, lo SPI CGIL di San Salvario. Con le istituzioni: la Circoscrizione otto, l’assessorato al verde pubblico (l’assessore Tresso), l’assessorato ai vigili urbani (l’assessora Pentenero). Grazie all’ANPI provinciale e al suo presidente Nino Boeti.

E se dimentichiamo qualcuno scusateci.

Dedicando il 25 Aprile abbiamo ricevuto la preziosa collaborazione  del Centro Studi Beppe Fenoglio. 

Un grazie sentito e di cuore a Manuela Marascio per il bellissimo reading teatrale su Beppe Fenoglio, “Sei tutto lo splendore”, che è stato molto apprezzato: la chicca culturale del nostro programma.

Grazie a Roberto Albertini per aver proposto la mostra del suo lavoro “Il tram, cronaca di una giornata sotto le bombe”.

Grazie a Gigi Padovani per aver dato evidenza del nostro lavoro nel suo libro “La liberazione di Torino”.

Grazie alla banda dei vigili urbani di Torino che sono andati oltre i tre pezzi concordati e coinvolti dall’atmosfera hanno improvvisato un piccolo concerto. Bello, davvero.

Grazie a chi ha rinnovato la tessera e ai nuovi tesserati, grazie a chi non ha ancora rinnovato e che lo farà.

Grazie a chi si è prestato al nostro gioco fotografico “io sono resistente”. Vi aspettiamo, il “gioco” continua.

E grazie a chi si è speso, il comitato della nostra sezione in primis.

Insomma, ne è valsa la pena. Evviva!

Ps: noi non ci fermiamo, vi aspettiamo il 20 di maggio ad ascoltare una storia bella. Leggete qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *