Che bello il nostro 25 Aprile!
E’ stata una bellissima giornata di sole, di festa, di partecipazione. Ci spiace per La Russa che non se l’è goduta. Ma è un problema suo.
Abbiamo iniziato salendo a Cavoretto per la tradizionale cerimonia istituzionale e di comunità.
A Cavoretto si comincia con la messa e Don Maurizio nella sua omelia ci dice che la Resistenza è una resurrezione civile: chapeau Don Maurizio!
A seguire il momento istituzionale con la posa della corona al monumento ai caduti e gli interventi di Miano (presidente circoscrizione 8) e Montaruli (presidente ANPI Grosa) accompagnati dal coro degli alpini e dal coro PoliEtnico diretto dal maestro Giorgio Guiot. La celebrazione è diventata festa alla bocciofila, festa alla quale hanno partecipato oltre novanta persone.
Poi giù alla Casa del Quartiere per il pranzo resistente e il concerto dei fantastici e coinvolgenti Achtung Banditen.
Eravamo tantissimi solo il sole d’aprile nel cortile della Casa del Quartiere! E grazie all’assessore Jacopo Rosatelli per la presenza e le belle parole.
Nel pomeriggio siamo andati a dare un saluto come ANPI Nicola Grosa al pubblico e agli atleti del Trofeo Resistenza di nuoto organizzato dalla UISP. Con loro abbiamo cantato insieme Bella Ciao! Grazie a Patrizia Alfano e Nunzio Distefano per l’invito.
Poi è arrivata sera e ci aspettava il Baretti per lo spettacolo teatrale dedicato a Calvino e al suo “Sentiero dei nidi di ragno” della bravissima Manuela Marascio.
Che bello il nostro 25 Aprile!
E non finisce qui… questa sera torniamo al Baretti con Marco Ballestracci.