Lapidi
Momenti e ancora momenti,
forme d’una somma sottratta
alla luce dell’ora fusa
sulla pietra dura del tempo,
e sui decimali dei giorni
è tutto piombo finito.
Gli incisi segni dei prigionieri
sulla nera crosta di morte
pulsano
da una lapide spianata sul cuore.
Luigi Agazzini da Nella mia luce segreta – Edizioni Pentarco
Diceva Ezio Bosso che la musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.
Insieme come abbiamo celebrato e festeggiato la Festa della Repubblica e la Costituzione.
Insieme ad Ezio Bosso e alla sua musica, insieme alla famiglia Bosso che ci ha consentito la realizzazione del concerto, insieme al Quartetto Liria, Giacomo Agazzini, Janine Bratu, Leonardo Vezzadini, Claudia Ravetto e a Pietro Mossa, all’Orchestra Beethoven della Scuola Popolare di Musica di San Salvario diretta da Clarissa Marino. Insieme a Damiano Accattoli, Alberto Giolitti e Ayben Soytuna.
Insieme e grazie all’Associazione Baretti.
Insieme al pubblico.
Insieme abbiamo ricordato il partigiano violinista Luigi Agazzini, nome di battaglia “Pirata Paganini”.
Insieme abbiamo applaudito e ci siamo commossi.
Insieme siamo stati comunità.
Essere insieme ed essere comunità è il nostro modo di essere ANPI.
Vi aspettiamo il 10 giugno a San Salvario ha un cuore verde in corso Marconi dove saremo insieme alle Donne per la Difesa della Società Civile, alle molte associazioni che parteciperanno e al nostro amico e compagno Hector “Mono” Carrasco.
Di seguito alcune foto e i video di Bella Ciao eseguito dall’Orchestra Beethoven un brano del concerto. Ci scusiamo per la qualità dei video e delle foto.