
Il 25 Aprile del 2023 lo dedichiamo alle donne dell’Iran e alla loro lotta per la democrazia e a tutti quei popoli che stanno soffrendo e lottando contro un un invasore, contro regimi che li privano di diritti e libertà, che sono costretti a migrare per avere un futuro migliore.
Di seguito l’elenco delle nostra iniziative. Altre iniziative le segnaliamo qui https://anpinicolagrosa.it/2023/03/30/le-altre-iniziative-per-il-25-aprile/
Elenco iniziative 25 Aprile 2023 – Anpi Nicola Grosa
21 Aprile 2023
Alle 18:00
Libreria Trebisonda – Via Sant’Anselmo 22 – Torino
Presentazione del libro “Noi, donne di Teheran” di Farian Sabahi – Edizioni Jouvence
La presentazione del libro è dedicata alla “Resistenza” del popolo e delle donne iraniane.
Sarà presente l’autrice che verrà intervistata dalla giornalista Francesca Rosso de La Stampa
A cura di: Libreria Trebisonda e ANPI Nicola Grosa
Ingresso libero
Link a Locandina e descrizione
INFO: info@anpinicolagrosa.it – trebisondalibri@gmail.com
22 aprile 2023
Alle 15:30
Cimitero Monumentale di Torino
ingresso corso Novara 131/a – Cancelletto visite
La resistenza a Torino
Passeggiata storica dedicata ai protagonisti e alle protagoniste della resistenza attraverso un itinerario tra opere d’arte e memoriali al Cimitero Monumentale di Torino.
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria, mail a associazionepentesilea@gmail.com
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Pentesilea – AFC Torino SpA
INFO: info@anpinicolagrosa.it – associazionepentesilea@gmail.com
Link a Locandina e descrizione
25 Aprile 2023
Alle 10:00
Cavoretto – Torino
Cerimonia istituzionale
con Circoscrizione 8 – Anpi Nicola Grosa
PROGRAMMA
Ore 9:30 Messa
Ore 10:00 Corteo fino a piazza Freguglia
Ore 10:15 Posa della corona e interventi istituzionali
Dopo gli interventi istituzionali il corteo prosegue fino alla bocciofila dove sarà offerto un rinfresco dalle associazioni organizzatrici.
Il programma prevede la partecipazione del coro A.N.A. e un concerto del coro di Cantabile.
A cura di:
Circoscrizione 8 – ANPI Nicola Grosa – SPI CGIL San Salvario Cavoretto Borgo Po – Associazione Nazionale Alpini di Cavoretto – SMS Bocciofila Cavorettese – Associazione Parco Europa OVD – Centro di Incontro di Cavoretto
Ingresso libero
INFO: info@anpinicolagrosa.it
Link a Locandina e descrizione
25 Aprile 2023
Alle 12:30
Casa del Quartiere di San Salvario – Via Morgari 14 – Torino
Pranzo Resistente e concerto del gruppo Achtung Banditen
PROGRAMMA
Tradizionale pranzo popolare del 25 Aprile alla Casa del Quartiere.
A seguire concerto del gruppo musicale Achtung Banditen, le canzoni della Resistenza in chiave rock.
Ingresso libero al concerto
pranzo 15 € su prenotazione
mail: ristorante@casadelquartiere.it cell: 3291039730
A cura di: ANPI Nicola Grosa – SPI CGIL San Salvario Cavoretto Borgo Po – Qucina Casa del Quartiere San Salvario
INFO: info@anpinicolagrosa.it
Link a Locandina e descrizione
25 Aprile 2023
Alle 20:00
Teatro Baretti – Via Baretti 14 – Torino
“Quel che sicuramente c’è”
Leggerezza e Resistenza nelle parole di Italo Calvino
Uno spettacolo di e con Manuela Marascio
Link a Locandina e descrizione
A seguire il film
UN HOMME DE TROP di Costa Gavras.
Ingresso libero su offerta allo spettacolo teatrale –
Ingresso film 5 €
Link a Locandina e descrizione
A cura di: ANPI Nicola Grosa -Associazione CineTeatro Baretti
INFO: info@anpinicolagrosa.it – info@cineteatrobaretti.it
26 Aprile 2023
Alle 21:00
Teatro Baretti – Via Baretti 14 – Torino
“Il volo di Angelo”
Di e con Marco Ballestracci
Dall’8 settembre ai campi di concentramento, storia di Angelo Gatto.
E’ la storia di un allievo della scuola ufficiali dell’aeronautica militare che l’8 settembre 1943 si ritrova prima prigioniero dell’esercito tedesco e poi internato militare in Germania insieme ai sui 427 compagni.
Passeranno due anni di patimenti, di fame, di atrocità ai quali riesce a sopravvivere solo grazie al suo talento di saper disegnare. Baratterà i suoi disegni con la vita.
Potrà ritornare a casa solo nell’ottobre 1945.
Ingresso libero su offerta
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Associazione CineTeatro Baretti
INFO: info@anpinicolagrosa.it – info@cineteatrobaretti.it
Link a Locandina e descrizione
27 Aprile 2023
Alle 18:00
Cooperativa Borgo Po e Decoratori – Via Lanfranchi 28 – Torino
“Il volo di Angelo”
Di e con Marco Ballestracci
Dall’8 settembre ai campi di concentramento, storia di Angelo Gatto.
E’ la storia di un allievo della scuola ufficiali dell’aeronautica militare che l’8 settembre 1943 si ritrova prima prigioniero dell’esercito tedesco e poi internato militare in Germania insieme ai sui 427 compagni.
Passeranno due anni di patimenti, di fame, di atrocità ai quali riesce a sopravvivere solo grazie al suo talento di saper disegnare. Baratterà i suoi disegni con la vita.
Potrà ritornare a casa solo nell’ottobre 1945.
Ingresso libero su offerta
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Associazione CineTeatro Baretti
INFO: info@anpinicolagrosa.it
Link a Locandina e descrizione
29 Aprile 2023
Alle 15:30
Cimitero di Sassi
La resistenza secondo Ada Prospero Gobetti Marchesini
Storytelling dedicato alla Resistenza attraverso il racconto della partigiana Ada Prospero Gobetti Marchesini, al cimitero di Sassi.
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria, mail a associazionepentesilea@gmail.com
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Pentesilea – AFC Torino SpA
Link a Locandina e descrizione
4 Maggio 2023
Alle 18:00
Cooperativa Borgo Po e Decoratori – Via Lanfranchi 28 – Torino
“Quel che sicuramente c’è”
Leggerezza e Resistenza nelle parole di Italo Calvino
Uno spettacolo di e con Manuela Marascio
Ingresso libero su offerta
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Associazione CineTeatro Baretti
INFO: info@anpinicolagrosa.it
13 Maggio 2023
Alle 17:00
Campo della Gloria Cimitero Monumentale di Torino
Ingresso corso Novara 131/a – Cancelletto visite
“Cittadine. Cinque donne per la Costituzione”
Con Elisa Occhini e Federica Tammarazio – musica di Alessandro Sola
Ingresso libero
A cura di: ANPI Nicola Grosa – Pentesilea e con il contributo di AFC Torino SpA
INFO: info@anpinicolagrosa.it – associazionepentesilea@gmail.com
Link a Locandina e descrizione